Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna

Il 20 marzo 2025, Bologna ha ospitato l’evento “Sostenibilità e competitività nella filiera del legno in Emilia-Romagna”. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto con professionisti del settore per discutere strategie, innovazioni e opportunità volte a rendere la filiera foresta-legno più resiliente e competitiva.

Durante l’evento, sono stati affrontati temi chiave per il settore, tra cui:

  • Il ruolo del Sistema Informativo Forestale Nazionale nella strategia forestale italiana
  • Le politiche regionali a supporto della filiera foresta-legno in Emilia-Romagna
  • L’impiego del legno strutturale e il potenziale delle filiere corte nell’edilizia
  • Il progetto LIFE BE-WoodEN, che promuove la sostenibilità nel settore delle costruzioni in linea con il New European Bauhaus

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dedicata alle prospettive future del settore, con l’obiettivo di individuare strategie per coniugare sostenibilità ambientale, innovazione e competitività.

Toolkit: Strumenti di valorizzazione delle prestazioni ambientali nella filiera del legno

Obiettivo del toolkit è quello di offrire agli operatori della filiera legno una mappa delle categorie di strumenti finalizzati alla valorizzazione delle prestazioni ambientali collegate all’uso del legno nelle costruzioni. 

Il toolkit è rivolto principalmente agli operatori della filiera del legno, ma può essere utile anche a progettisti e funzionari pubblici.

Toolkit (7.39 MB)
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025