Podcast

I podcast rappresentano un mezzo di comunicazione moderno ed efficace, ideale per informare, in modo incisivo, un pubblico ampio e non necessariamente esperto. 

FederlegnoArredo si occupa della realizzazione di una serie di podcast su argomenti legati ai principi del Green Deal e alla costruzione sostenibile in legno.

L'obiettivo primario dei podcast è raggiungere gli stakeholder e i membri della società civile, per illustrare le attività del progetto ed evidenziarne utilità e benefici per i cittadini, a larga scala.
I podcast sono accessibili sulle principali piattaforme podcast.

La serie si compone dei seguenti episodi:

  • Ep1 - L'uso del legno nella costruzione e rigenerazione di edifici e spazi pubblici – Claudio Feltrin – Presidente FederlegnoArredo
  • Ep2 - La sostenibilità dell'edilizia in legno – Claudio Giust - Presidente AFI (Associazione Forestale Italiana) e vicepresidente Federcostruzioni
  • Ep3 - Qualità estetiche e salute ambientale delle costruzioni in legno – Alessandra Stefani - Direttore generale del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali parla del Testo Unico Forestali e nuovo presidente Cluster Italia Foresta Legno
  • Ep4 - Carbonio sequestrato e costruzioni in legno – Luigi Iavarone - Amministratore della IAVARONE WOOD TECHNOLOGY e vicepresidente AFI (Associazione Forestale Italiane)
  • Ep5 - Versatilità nella progettazione delle costruzioni in legno - Guido Callegari – Professore del Politecnico di Torino  - Dipartimento di Architettura e Design
  • Ep6 - Edilizia in legno e innovazione tecnologica – Alessandro Trevisani - Responsabile Laboratorio Tecnologia del legno, ISTITUTO GIORDANO
  • Ep7 - Coinvolgimento delle comunità e delle bioeconomie locali nella filiera del legno – Fabio Renzi - Segretario generale di Symbola Fondazione per le Qualità Italiane
  • Ep8 - Riduzione degli scarti e minimizzazione degli impatti - Lavinia Sartori - CEO Ri-Legno S.r.l.

Gli episodi sono disponibili su Spotify: https://open.spotify.com/show/6X9zN4mzisaG4fxoYsG35b

 

logo and disclamer LIFE


 

Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2025